Stats Tweet

Secan, Georges.

Pittore francese. Studiò a Parigi e a Monaco di Baviera, lasciando poi l'Europa per l'Oriente, dove si avvicinò alla filosofia zen. Attraverso soggiorni in diversi Paesi, tra cui India, Sudan ed Egitto, l'artista elaborò i fondamenti di una pittura che egli stesso definì “subformale”, esprimendo con tale termine il tentativo di ritrovare l'accordo, smarrito, dell'uomo primitivo con il proprio subconscio. Una simile tendenza si manifestò nella trasfigurazione paesaggistica, nella rappresentazione di immagini caratterizzate da un espressionismo eccessivo, veemente, segnato da una pennellata calda e decisa, dominata da colori abbaglianti. Tra le opere di S. ricordiamo: Precivilizzazione (1961) e la serie di marionette dipinte a Parigi negli anni successivi al secondo conflitto mondiale (Bucarest 1913 - Milano 1987).